News Proloco
CI SARA' LO SPETTACOLO PIROTECNICO A FERRAGOSTO NEL GOLFO LAVENESE

LAVENO MOMBELLO – 15.07.2018 - Ci saranno i tradizionali fuochi sul lago il 15 agosto a Laveno Mombello. Per questo evento sono da ormai diverse settimane al lavoro sia la Pro Loco che l’Amministrazione comunale e la Protezione Civile. Negli ultimi anni ci sono state serie difficoltà nel riuscire a realizzare l’ultra centenario evento, ma per quest’anno sembra che tutto proceda per il meglio. Non ci sarà, è bene dirlo subito il tradizionale Ferragosto Lavenese, quello delle barche illuminate ed a soggetto, dei lumini galleggianti, che sia per mancanza di fondi, ma soprattutto a causa di leggi sempre più ristrettive sulla sicurezza, dopo i fatti di Torino e della nota e restrittiva circolare “Gabrielli”, rendono più complicata se non impossibile la realizzazione di molte manifestazioni pubbliche, con grave danno per le tradizioni locali e nazionali, ma ci sono più che buone speranze di riuscire a portare in porto l’iniziativa di una “Festa di Mezza Estate” che si svolgerà proprio a Ferragosto. Ora malgrado il caldo di questi giorni, non rallenta l’intenso lavoro dello staff organizzatore, che si sta adoperando per riuscire, insieme ai commercianti ed esercenti lavenesi, ai mestieranti del Luna Park, oltre ad alcuni sponsor, per realizzare quella che sarà la “Festa di Mezza Estate”,
Leggi tutto: CI SARA' LO SPETTACOLO PIROTECNICO A FERRAGOSTO NEL GOLFO LAVENESE
CINEMA SOTTO LE STELLE

LAVENO MOMBELLO - 01.07.2018 - Torna nella cittadina lacustre l’iniziativa estiva di “Cinema sotto le stelle” che vede in cartellone cinque film a partire da “Vittoria e Abdul” (di Stephen Frears) che verrà proiettato come per le altre pellicole presso la struttura museale di Cerro al MiDeC - Martedì 3 luglio, alle ore 21.30. Il secondo film in programma è “ Sono tornato” (di Luca Miniero), in cartellone venerdì 6 luglio, alle ore 21.30. Si continua con “The Greatest Showman” (di Michael Gracey) in programma martedì 10 luglio, alle ore 21.30. La rassegna prosegue con “The Place” (di Paolo Genovese) venerdì 13 luglio, alle ore 21.30. Si concluderà con “Tutto quello che vuoi” (di Francesco Bruni) martedì 17 luglio, alle ore 21.30. Da segnalare a cornice l’AperiCineCena “Finchè c'è prosecco c'è speranza” degustazione di prosecco d.o.c. accompagnato da prelibatezze nostrane venerdì 20 luglio, alle ore 19.30, sempre presso il MIDeC di Cerro. Prenotazioni presso la Biblioteca Comunale di Laveno Mombello.
LAGO CROMATICO 2018

VARESE - 30.05.2018- Martedì 29 Maggio si è tenuta presso la sede della Fondazione Comunitaria del Varesotto la presentazione della quarta edizione del Festival Il Lago Cromatico, organizzato dall’Associazione Musica Libera. Sono intervenuti il Presidente Dott.ssa Clara Schembari e il Vice Presidente Dott.ssa Alessandra Boccardi dell’Associazione Musica Libera, i rappresentanti istituzionali dei Comuni aderenti alla manifestazione, il Segretario Generale della Fondazione Comunitaria del Varesotto Dott. Carlo Massironi, i referenti degli enti partner del Festival, l’artista Maria Vittoria Berrini, Giovanni Bloisi, il ciclista della Memoria. La nuova edizione del Festival vedrà la partecipazione dei Comuni di Angera, Ispra, Laveno M., Monvalle, Ranco, Taino e Travedona Monate, il Comitato Culturale del JRC di Ispra, musei, associazioni locali, operatori turistici e commerciali, il sostegno e la collaborazione di Carrefour, Ispra e di altre importanti realtà. L’iniziativa è patrocinata dalla Regione Lombardia, dalla Provincia di Varese, dalla Camera di Commercio di Varese, dalla Fondazione Comunitaria Onlus del Varesotto e dalla Navigazione del Lago Maggiore.
FRANCO LIUZZO RICONFERMATO ALLA GUIDA DELLA PRO LOCO DI LAVENO MOMBELLO

LAVENO MOMBELLO – 04.05.2018 - Franco Liuzzo è stato riconfermato alla guida della Pro Loco di Laveno Mombello. Lo ha deciso l’assemblea dei soci che ha approvato sia la sua relazione delle iniziative svolte lo scorso anno che il bilancio finanziario. Come da statuto l’assemblea ha visto la convocazione dei soci in regola con l’iscrizione all’associazione per il corrente anno, ed ha visto per l’occasione anche il rinnovo del direttivo che resterà in carica sino al 2022. Alla presidenza è stato quindi eletto Franco Liuzzo, alla vice presidenza Alessio Meroni, segretaria Anna Maria Arioli, tesoriere Rosanna Carta, Claudio Perozzo alle pubbliche relazioni, Luigi Casagrande magazziniere, Gino Camarda alle relazioni con il comune e con le associazioni, Mario Pensotti alle innovazioni e Giancarlo Dragoni consiglieri. Nel programma di iniziative viene al momento confermato ogni 2a domenica del mese il Mercatino dell’Usato che da Febbraio terminerà a Novembre; ogni 3a domenica del mese “Colori e Sapori delle Regioni Italiane”. Sono inoltre previste alcune iniziative e animazioni a Cerro di Laveno, ed a luglio, tutti i sabato sera ballo e musica.
Leggi tutto: FRANCO LIUZZO RICONFERMATO ALLA GUIDA DELLA PRO LOCO DI LAVENO MOMBELLO
MOSTRA AL MUSEO DI CERRO DI LAVENO

LAVENO MOMBELLO – 24.03.2018 - Si inaugura sabato 24 marzo alle ore 15,30 presso il Museo della Ceramica di Cerro a Laveno la mostra personale di Ruggero Marrani dal titolo “Lascia una traccia del tuo passaggio” a cura di Clara Castaldo. Esposte sono una ricca antologia di opere in ceramica realizzate dall'artista di Barasso, che si collocano all’interno di una ricerca contrassegnata da “aeroscultura”, totem e scultura interattiva. Come spiega la curatrice della mostra: "Il pubblico, ancora una volta, sarà il vero protagonista di questa manifestazione che chiama in causa il riguardante; è una chiamata all'interazione e alla partecipazione diretta in chiave artistica. Ogni visitatore è interpellato a lasciare un segno del proprio passaggio, una traccia e una firma della propria presenza. È questa la cifra stilistica e di significato più importante e decisiva di tutta l'opera di Marrani".
PREOCCUPANO I SILENZI SULL'OSPEDALE DI CITTIGLIO

CITTIGLIO - 18.03.2018 - Tempo di risposte per i pazienti dell'Ospedale di Cittiglio che non vedono concretizzare quanto promesso e cosi ancora una volta il Comitato di Difesa del Presidio Ospedaliero di Cittiglio torna alla carica e chiede innanzitutto il nuovo day hospital oncologico ed afferma: “A dicembre 2017 sono stati inaugurati i muri perché non è mai entrato in funzione. Si trattava dunque di propaganda elettorale? Nel qual caso chi semina male raccoglie male diceva un antico detto. Ortopedia e traumatologia: prima la promessa di riaprire il reparto al completo a giugno 2017, poi l'apertura di un repartino 5 giorni a settimana con 6 posti letto. Si dovrebbero operare le fratture, in primis le fratture di femore ma questo non accade.” Il sentore, dicono i membri del comitato, è che il Prof. D'Angelo, primario a Varese ma anche a Cittiglio, non voglia eseguire tali interventi per non disturbare, diciamo così, altri ortopedici di ospedali vicini e continuano ricordando come:
Leggi tutto: PREOCCUPANO I SILENZI SULL'OSPEDALE DI CITTIGLIO
SI RIPRENDE A NAVIGARE NEL BACINO SVIZZERO DEL VERBANO

LAVENO MOMBELLO –12.03.2018 - Salvi i collegamenti nautici pubblici nel bacino svizzero del Lago Maggiore, dopo il disimpegno della NLM legato ad una trattativa che vedeva questo servizio affidato al Canton Ticino. Il servizio successivamente era stato deciso di affidarlo ad un nuovo Consorzio Italo Svizzero di Navigazione, che tardava a decollare per problemi anche burocratici. Ora fugate tutte le apprensioni degli operatori turistici, dei lavoratori e dei dipendenti della navigazione, in un comunicato congiunto della Gestione Governativa Navigazione Laghi con sede a Milano e della Società Navigazione del Lago di Lugano, con sede a Lugano, si annuncia che si tornerà a navigare e nel contempo viene comunicata la nascita del nuovo “Consorzio dei Laghi” tra Svizzera e Italia.
Leggi tutto: SI RIPRENDE A NAVIGARE NEL BACINO SVIZZERO DEL VERBANO
PRIMA SOGLIA DI MAGRA PER IL LAGO MAGGIORE

LAVENO MOMBELLO –06.03.2018 -E’ tornato a scendere il livello del Lago Maggiore, nonostante le intense precipitazioni delle ultime due settimane, che però avendo avuto carattere soprattutto nevoso vedono in prevalenza milioni di metri cubi d’acqua congelati in neve sulle alture. Il livello lacustre aveva mantenuto un livello accettabile, anche quale importante risorsa idrica per i canali di irrigazione per scopi agricoli e per la risicultura, tuttavia nelle ultime ore ha toccato i 7 centimetri sullo zero idrometrico (60 centimetri in meno sulla media stagionale) e come prima conseguenza la Navigazione Lago Maggiore ha ridotto da 440, quintali a 380 quintali a pieno carico, il limite per il traghettamento dei mezzi pesanti fra le due sponde del lago tra Laveno e Intra. Come si registra alla centralina di monitoraggio della protezione civile di Laveno Mombello, il livello del lago sta scendendo di quasi un centimetro al giorno e ieri registrava 101 metri cubi d’acqua al secondo in entrata dai vari corsi d’acqua affluenti contro i 150 metri cubi d’acqua che si registravano in uscita dallo sbarramento della Miorina di Golasecca. All’appello nel bacino del Verbano mancano circa 112 milioni di metri cubi d’acqua.