ProlocoLavenoMombello

Menu

    • News Proloco
    • La storia di Laveno Mombello
    • La storia della " Funivia del Lago Maggiore "
    • La storia della Ceramica Lavenese
    • La storia di "Campanile Sera" a Laveno Mombello
    • La Storia del Presepe Sommerso Lavenese
    • Foto Attualità
    • Foto Storiche
    • Video
    • Orari Traghetti
    • Orari Funivia Lago Maggiore

 

Login Form

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

News Proloco

POSA DEL PRESEPIO SOMMERSO

LAVENO MOMBELLO –01.12.2017 - Sabato 2 dicembre a Laveno Mombello presso la piazza Caduti del Lavoro, a partire dalle ore 8,00 con l’ausilio delle potenti autogrù della ditta Ossola, si svolgerà la tradizionale posa delle statue del Presepio sommerso lavenese . Il Presepio sommerso lavenese, unico nella sua forma è il primo nell'alta Italia ad essere stato realizzato 38 anni fa nel 1979. Allora era formato di sole tre statue, oggi sulle 5 piattaforme d'acciaio, ci sono ben 42 statue che lo compongono, con al centro la Natività. Statue che sono quasi ha grandezza naturale, con un peso complessivo di 18 tonnellate illuminate da 24 potenti fari subacquei. Quest’anno purtroppo a causa della magra del lago, le statue non saranno propriamente sommerse, ma semi sommerse dalle acque del lacustri. Si tratta di sculture in pietra di Vicenza, realizzate dallo scultore Tancredi da Brentale. Spettacolare come sempre la posa delle statue. Il presepio, nato da un gruppo di amici, legato alla Pro loco, è oggi curato dai “Nuovi Amici del Presepio Sommerso” presieduti da Marco Lanteri. Sulle rive del Lago Maggiore, si fa cosi viva l’atmosfera natalizia che ruota attorno al Presepio Sommerso

Leggi tutto: POSA DEL PRESEPIO SOMMERSO

SI CERCANO NUOVE "VOCI" PER IL CORO POLIFONICO "J.S.BACH" DEL PONTE A LAVENO

LAVENO MOMBELLO - 04.11.2017 - Rischia seriamente di chiudere una delle principali realtà artistiche parrocchiali di prestigio di Laveno Mombello, parliamo del coro polifonico “J.S.Bach”, con alle spalle ben 30 anni di servizio. Mancano persone che contribuiscano a dare continuità a questo gruppo che oltre alla voce, ci mette l’anima e l’esperienza ma queste purtroppo da sole, benché importanti per un coro polifonico, non bastano e si cercano cosi disperatamente persone che diano la propria disponibilità e.. voce. Come ci informa una che l’anima ce la sta mettendo da un pezzo Nausica Bresciani: “Ci mancano nuove voci, giovani o anziani che si prestino a dare un poco del proprio tempo libero. Ci diamo ancora un paio di settimane, ma se non ci saranno nuovi arrivi siamo costretti a sospendere l’attività del coro con il rischio che i pochi rimasti finiscano framezzati in altri piccoli cori parrocchiali della zona e sarebbe un vero peccato, visto che andrebbe vanificata una trentennale formazione.”

Leggi tutto: SI CERCANO NUOVE "VOCI" PER IL CORO POLIFONICO "J.S.BACH" DEL PONTE A LAVENO

CINQUE GIORNI DI CHIUSURA PER LA SP 394 DIR A LAVENO

 

LAVENO MOMBELLO – 19.10.2017 - Da lunedì 23 ottobre e per cinque giorni sino a sabato 28 ottobre, si annunciano nuovi pesanti disagi per la viabilità lavenese. A parte i cantieri già avviati per asfaltare parte di alcune vie del centro lacustre, ci sarà la chiusura del passaggio a livello di via Varese, quello di RFI che collega la SP 394 Dir all’uscita di Laveno verso Cittiglio, senza per questo dimenticare il cantiere non ancora completato della SP 69 in uscita da Laveno verso Castelveccana. La nuova chiusura, che del resto era preventivata, è legata ai lavori di abbassamento della sede ferroviaria di Reti Ferrovie Italia, che dalla stazione di Laveno Mombello porta sino alla galleria di Laveno Mombello - Castelveccana, una delle più lunghe della tratta Zenna - Gallarate, con i suoi tre chilometri di tunnel, che dal mese di giugno è chiusa (come tutta la tratta ferroviaria) per consentire l’abbassamento dei binari in vista del transito entro il 2020 dei treni merci di Alp Transit. Da qui la necessità di aumentare di circa 40 centimetri il calibro interno delle gallerie. Ora mentre i lavori nella galleria stanno rispettando il cronoprogramma che prevede la riapertura della tratta ferroviaria internazionale ai primi di dicembre,

Leggi tutto: CINQUE GIORNI DI CHIUSURA PER LA SP 394 DIR A LAVENO

AL VIA IL "CONTROLLO DEL VICINATO" A LAVENO

LAVENO MOMBELLO – 19.10.2017 - E’ iniziata nella zona collinare di Monteggia, a Laveno Mombello, l’importante iniziativa del “Controllo del Vicinato” che vede il primo gruppo attivo. La zona interessata è quella che ha registrato negli ultimi 20 anni un notevole incremento edilizio, sia residenziale che di seconde case, grazie anche alla sua particolare posizione panoramica sul golfo lavenese e sul lago Maggiore. In questi giorni sono apparsi lungo la via di accesso alla frazione i cartelli posizionati su indicazione dalla polizia locale, che indicano l’attivazione del sistema-servizio. Ora si spera che altri si attivino quanto prima e portino ad un numero ottimale gli aderenti delle varie frazioni e rioni di Laveno Mombello, in modo da completare la “rete” che si auspica copra l’intero territorio comunale. L’iniziativa, come si ricorderà era partita lo scorso mese di febbraio, dopo un incontro conoscitivo che con la presenza del pubblico già interessato e dello stesso sindaco Ercole Ielmini, aveva visto come relatori il dott. Martino Incarbone, assessore al comune di Venegono e referente per l’Associazione Controllo del Vicinato; il Maresciallo Luogotenente comandante la stazione dei carabinieri di Laveno Mombello Tiepolo Carlo Maria,

Leggi tutto: AL VIA IL "CONTROLLO DEL VICINATO" A LAVENO

GASOLIO NEL BOESIO, SINO AL LAGO MAGGIORE

CITTIGLIO – 15.10.2017 - Un consistente inquinamento di gasolio si è registrato nei giorni scorsi nella zona di Cittiglio attraversata dal torrente Boesio. Le chiazze, erano già state notate nella giornata di venerdì, ma solo ieri – sabato 14 ottobre - alcuni frequentatori della pista ciclopedonale, verso le 17,00 hanno chiamato i vigili del fuoco di Varese. Sul posto con il capo squadra Giuseppe Montemurolo, sono giunti i vigili del fuoco del distaccamento di Ispra e quelli del distaccamento volontario di Laveno Mombello, che vista la situazione, l’inquinamento era perfettamente visibile oltre il ponticello pedonale a scavalco, posto oltre via Per Mombello, cosi come era percepibile all’olfatto, hanno chiamato sul posto il sindaco di Cittiglio Fabrizio Anzani, i tecnici comunali e quelli dell’Arpa, oltre alla protezione civile di Cittiglio. Come primo provvedimento urgente, lo stesso sindaco di Cittiglio chiedeva l’intervento della protezione civile di Laveno Mombello, che specializzata in questo settore, è dotata delle così dette “panne assorbenti” o “salsicciotti assorbenti galleggianti”. In collaborazione con i vigili del fuoco la protezione civile lavenese ha cosi provveduto a realizzare quattro barriere di protezione dal ponte pedonale della Ciclopedonale al ponte che si trova sulla Via per Mombello

Leggi tutto: GASOLIO NEL BOESIO, SINO AL LAGO MAGGIORE

FESTA DI FINE ESTATE - CON FUOCHI ARTIFICIALI SUL LAGO

LAVENO MOMBELLO – 19.09.2017- Si presenta un fine settimana di grandi eventi per Laveno Mombello, con sport, musica, incontri, gastronomia e spettacolo pirotecnico sul lago in occasione della “Festa di Fine Estate ”e “Inizio Autunno”.  Si inizia con il mercatino della JM Consult che presenta la “Festa delle Regioni”, da venerdì 22 sino a domenica 24 settembre e che prevede fra l’altro due stand gastronomici della cucina slovena. Ci saranno le rappresentanze regionali di Toscana, Piemonte, Sardegna, Sicilia, con produzioni dolciarie, formaggi, salumi, frutta biologica, birre artigianali, panini di zucca-farro e prodotti tipici artigianali. Ci saranno anche complementi di arredo, bigiotteria.  Sarà presente l’Associazione Benefica Pescatori a Casa Vostra: creata da anni e che rappresenta la città e la ricchezza di Cesenatico, cioè la pesca. Quattro pescatori si sono riuniti, qualche anno fa per creare un’associazione che rilanciasse le ricchezze del proprio territorio, quindi i piatti prelibati ed il pesce. I piatti sono delle prelibatezze con risotto classico alla pescatora con pesce fresco, spiedini di pesce, fritti.

Leggi tutto: FESTA DI FINE ESTATE - CON FUOCHI ARTIFICIALI SUL LAGO

PRO LOCO DI LAVENO MOMBELLO

FUOCHI ARTIFICIALI IN QUOTA SABATO 22 LUGLIO

Pagina 4 di 29

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

"Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7.03.2001. Copyright © 2013 " - Sito realizzato da Monica Mattana nel dicembre 2013 - Per contatti - prolocolavenomombello@inwind.it - Presidente della Pro Loco di Laveno Mombello - Franco Liuzzo

Torna su

© 2021 ProlocoLavenoMombello