ProlocoLavenoMombello

Menu

    • News Proloco
    • La storia di Laveno Mombello
    • La storia della " Funivia del Lago Maggiore "
    • La storia della Ceramica Lavenese
    • La storia di "Campanile Sera" a Laveno Mombello
    • La Storia del Presepe Sommerso Lavenese
    • Foto Attualità
    • Foto Storiche
    • Video
    • Orari Traghetti
    • Orari Funivia Lago Maggiore

 

Login Form

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

News Proloco

AL LAVORO PER IL FERRAGOSTO LAVENESE

LAVENO MOMBELLO – Mentre continua il lavoro di sensibilizzazione verso alcuni esercenti e commercianti nel contribuire alla realizzazione dello spettacolo pirotecnico del 15 agosto sul lago, all’appello purtroppo come da decenni a questa parte mancano proprio i maggiori beneficiari della manifestazione, il presidente della Pro Loco, Franco Liuzzo, conferma che lo spettacolo. Ieri si è aperto ufficialmente il programma della manifestazione lavenese che vede la “regia” della Pro Loco con la collaborazione del Comune, della Protezione civile di Laveno e Cittiglio, di alcuni commercianti ed esercenti, della ditta Comodo, della Jm Consult di Cittiglio che ne organizza i mercatini e dei “mestieranti” del Luna Park.

Leggi tutto: AL LAVORO PER IL FERRAGOSTO LAVENESE

ESERCITAZIONE FINALE PER I NUOVI VOLONTARI DELLA PROCIV

LAVENO MOMBELLO – 24.02.2019 - Hanno seguito i corsi e ora sono pronti a intervenire. Sono una quindicina i nuovi volontari di protezione civile che da oggi fanno parte della prociv che unisce Laveno Mombello e Sangiano, dopo che hanno superato l'esame dei corsi di base che comprende anche l' alto rischio d' incendio: tutti hanno preso parte all'esercitazione finale che si è svolta in sede. In quell'occasione, sotto l'occhio vigile dei capisquadra e dei docenti, i “nuovi” hanno preso confidenza con le attrezzature del gruppo comunale: autobotte, moduli antincendio, sacchettatrice, manichette, idrovore, tende, vasca antincendio. Quindi il “battesimo del fuoco”, con l'uso degli estintori su fiamme libere, con l'impiego anche di coperte ignifughe. Le forze di protezione civile dei due Comuni, unite nella nuova convenzione approvata dai rispettivi consigli comunali, opera sotto l'egida della Comunità Montana Valli del Verbano. Il gruppo di Laveno Mombello è uno dei più longevi della provincia di Varese, fondato nel 1975

Leggi tutto: ESERCITAZIONE FINALE PER I NUOVI VOLONTARI DELLA PROCIV

CARNEVALE A LAVENO MOMBELLO E PONTE 2019

CARNEVALE A LAVENO MOMBELLO E PONTE 2019 -Torna sabato 9 marzo il tradizionale “Carnevale Mombellese” 2019, che ruota attorno alla popolare maschera del “Bortolo Ciuchet” con le sue malefatte a cura dell’Associazione Mombello Viva e del Gruppo Oratoriano Sant’Arialdo. Intanto domenica 3 marzo alla frazione Ponte di Laveno si terrà la XXVIII edizione del Concorso del Coriandolo d’Oro per le maschere dei bambini alle ore 14 presso l’oratorio. Mentre a Laveno dopo la sospensione dello scorso anno, per la seconda volta nella sua storia, il “Carnevale Lavenese” sarà quaresimale, visto che il consiglio della Pro Loco, con il suo presidente Franco Liuzzo, ha ottenuto l’autorizzazione in “primis” del Parroco don Carlo e del Sindaco Ercole Ielmini. Quindi con la collaborazione dell’assessore Alvaro Reggiori, della polizia locale e della protezione civile, vedrà la sfilata carnevalesca svolgersi domenica 10 marzo. Era già avvenuto una decina di anni fa quando a causa del maltempo, la manifestazione era stata spostata alla prima domenica di quaresima. Quest’anno invece, visto che molte delle manifestazioni nella zona si svolgono il sabato grasso (mentre qualche comune ha rinunciato alla manifestazione della prima domenica di quaresima)

Leggi tutto: CARNEVALE A LAVENO MOMBELLO E PONTE 2019

POSATO IL PRESEPIO SOMMERSO LAVENESE

LAVENO MOMBELLO – 01.12.2018 -E’ iniziata questa mattina presto la tradizionale posa del Presepio Sommerso di Laveno Mombello nelle acque del Lago Maggiore, sul lungo lago di fronte a piazza Cadute del Lavoro. Il "Presepe Sommerso di Laveno Mombello", prese avvio storicamente la vigilia di Natale del 1975, quando un gruppo di amici si ritrovarono alla vigilia della notte di Natale a Punta Granelli, una zona a lago posta appena fuori dal Comune di Laveno, in Castelveccana (la denominazione deriva dalla tragedia del lago, che vide nel 1930 un motoscafo Riva andare in fiamme e sparire nelle profondità con due giovani vittime a bordo i cugini Granelli, le cui salme non sono mai più state ritrovate). Qui in un'atmosfera suggestiva e con il suono della zampogna il parroco di Laveno impartiva la benedizione alla piccola statua, circa 80 centimetri, del "Cristo degli Abissi" che venne posata a qualche metro di profondità, in una grotta naturale nella roccia.

Leggi tutto: POSATO IL PRESEPIO SOMMERSO LAVENESE

BAGNINI DI SALVATAGGIO CERCASI...

CASTELVECCANA – 21.09.2018 - In via di conclusione la stagione balneare sul Lago Maggiore, che vede ancora qualche presenza lungo le rive che presentano, a causa della magra del lago, le spiagge notevolmente ampliate, i bagnini di salvataggio, annuncia quattro nuovi corsi per nuovi “bagnini di salvataggio”. La prima associazione di bagnini professionisti del mondo, fu creata in Italia nel luglio del 1871, ed era la Società Ligure di “soccorso ai sommersi”, divenuta poi nel 1876 “Società Nazionale di Salvamento”. La sezione varesina che fa parte della gloriosa associazione è presente dal 1992 a Castelveccana, come annuncia il suo presidente Roberto Carullo, per far fronte alle numerose richieste di bagnini da parte di impianti sportivi e balneari della zona organizza i nuovi corsi che sono organizzati per Varese, Busto Arsizio, Tradate e Luino allo scopo di fornire nozioni pratiche e teoriche per il conseguimento del brevetto professionale di bagnino di salvataggio - assistente bagnanti. Le prove di nuoto di ammissione, gratuite ed aperte ad ambo i sessi dai 16 ai 55 anni, avranno luogo: lunedì 1 ottobre 2018 alle ore 21.00 presso la piscina del Centro Sportivo Laguna Blu di Varese,

Leggi tutto: BAGNINI DI SALVATAGGIO CERCASI...

TORNA "FUOCHI ARTIFICIALI IN ALTA QUOTA"

LAVENO MOMBELLO –28.08.2018 - Torna sabato 01 settembre alle ore 22,30/23,00, dopo il successo delle precedenti edizioni, la terza edizione di “Fuochi In Alta Quota“ sulla vetta del Sasso del Ferro a Laveno, con il patrocinio del Comune di Laveno Mombello. Sarà con molta probabilità una nuova edizione da record di presenze, tenendo conto che lo scorso anno sono state calcolate circa 1.500 persone, alcune delle quali sono salite anche a piedi lungo i sentieri che portano alla stazione di arrivo della “Funivia del Lago Maggiore” altri si sono persino accampati con tanto di tende attorno alla vetta, per assistere allo spettacolo. Si prevedono oltre 20 minuti di giochi pirotecnici e cascate argentate e di fuoco, che saranno visibili anche da molte località dei laghi. Inutile sottolineare lo stupendo e suggestivo panorama notturno dei sette laghi, che ancora una volta farà da suggestiva cornice all’evento per quanti raggiungeranno la vetta.

Leggi tutto: TORNA "FUOCHI ARTIFICIALI IN ALTA QUOTA"

VERRA DEMOLITO IL CAVALCAVIA DI LAVENO ?

LAVENO MOMBELLO - 28.08.2018 - Rispondendo ad una precisa richiesta del Ministero, anche il comune di Laveno Mombello, ha chiesto alla Provincia un preciso monitoraggio, in merito allo stato di conservazione dell’infrastruttura che riguarda il vecchio e storico, cavalcavia lavenese. Lo stesso sindaco Ercole Ielmini, già sin dagli anni 90 si era interessato della struttura, allora di pertinenza dell’Anas quale SS-394 del Verbano. Oggi è lo stesso Ielmini intervire in seguito dei tragici fatti di cronaca relativi al crollo del viadotto autostradale di Genova del 14 agosto. Ielmini in questa occasione ha ribadito alla Provincia di Varese, oltre ad un controllo sul cavalcavia, la necessità di rivedere la viabilità del centro e della zona fronte lago di Laveno. Questo, tenendo conto della prossima realizzazione del sottopasso e delle opere complementari che potranno permettere di abbandonare definitivamente l’utilizzo da parte delle auto del cavalcavia Boesio, opere che “viaggiano”, al contrario di Alp – Transit, con un ritardo di un anno. Si tratta di un cavalcavia progettato e costruito negli anni venti per il transito di un trenino a vapore che collegava la Ceramica Lago, alle ceramiche Ponte e Boesio.

Leggi tutto: VERRA DEMOLITO IL CAVALCAVIA DI LAVENO ?

LAGO MAGGIORE IN MAGRA - RAGGIUNTO E SUPERATO LO ZERO IDROMETRICO

LAVENO MOMBELLO -19.08.2018- Tocca lo zero idrometrico il livello del Lago Maggiore che continua a scendere. Un livello di magra raggiunto per la prima volta in questo 2018. Le scarse precipitazioni temporalesche dei giorni scorsi e dello scorso mese di luglio hanno apportato mediamente poco più di 40 millimetri di pioggia sui 6.599 chilometri quadrati del bacino imbrifero del Verbano che come noto, si estende dal Monte Rosa al Sempione e dal Monte Generoso al Campo dei Fiori, raccogliendo le acque dei sette laghi. Cosi inevitabilmente, dopo una situazione di magra denunciata all’inizio di agosto che ha portato alla sospensione dei collegamenti nautici via aliscafo della Navigazione Lago Maggiore all’Isola Madre, alle ore 12 di sabato 18 agosto, il livello del lago ha raggiunto lo zero idrometrico, toccando cosi il primo livello di magra del 2018. Il livello del lago lo scorso 11 marzo aveva toccato i più 2,3 centimetri sopra lo zero idrometrico, poi era risalito sino a toccare la massima raggiunta del 2018 di un metro e 29 lo scorso primo maggio. Oggi il livello del lago, come si nota alla Centrale di monitoraggio della Protezione civile di Laveno Mombello,

Leggi tutto: LAGO MAGGIORE IN MAGRA - RAGGIUNTO E SUPERATO LO ZERO IDROMETRICO

Pagina 1 di 29

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

"Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7.03.2001. Copyright © 2013 " - Sito realizzato da Monica Mattana nel dicembre 2013 - Per contatti - prolocolavenomombello@inwind.it - Presidente della Pro Loco di Laveno Mombello - Franco Liuzzo

Torna su

© 2021 ProlocoLavenoMombello