ProlocoLavenoMombello

Menu

    • News Proloco
    • La storia di Laveno Mombello
    • La storia della " Funivia del Lago Maggiore "
    • La storia della Ceramica Lavenese
    • La storia di "Campanile Sera" a Laveno Mombello
    • La Storia del Presepe Sommerso Lavenese
    • Foto Attualità
    • Foto Storiche
    • Video
    • Orari Traghetti
    • Orari Funivia Lago Maggiore

 

Login Form

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

News Proloco

SI AL FERRAGOSTO LAVENESE CON I FUOCHI ARTIFICIALI

LAVENO MOMBELLO - 04.08.2015 - Trovata finalmente la chiave di volta per la realizzazione del tradizionale spettacolo pirotecnico lavenese e proprio quando tutto appariva difficile se non impossibile, la caparbietà, la grande volontà e il necessario finanziamento di una quindicina di esercenti, commercianti, artigiani e privati, con un forte contributo dei ristoratori che si sono posti in prima linea, unitamente ai "mestieranti" del Luna Park, hanno reso possibile salvare il tradizionale ed ultra centenario "Ferragosto Lavenese ", i cui primi fuochi artificiali, furono sparato nell'agosto del 1905 (110 anni fa) . Manifestazione poi rilanciata dallo scomparso Enzo Tortora nell'agosto del 1961 (54 anni fa). Ma oggi quel che conta è che ci saranno i fuochi artificiali il 15 agosto sul lago, ed è già stato fissato l'orario che per questa edizione sarà alle ore 23. Dopo il disimpegno della Amministrazione comunale, causa la mancanza di risorse, ed una obiettiva e condivisibile "scaletta"

Leggi tutto: SI AL FERRAGOSTO LAVENESE CON I FUOCHI ARTIFICIALI

RISCHIA DI SPEGNERSI PRIMA DI ACCENDERSI IL FERRAGOSTO LAVENESE

LAVENO MOMBELLO - I fuochi si spengono ben prima di essere accesi. Nella foto un cosi detto "salice piangente" ne rappresenta la situazione. Salvo interventi di sponsor privati o di associazioni, non si terrà l’edizione 2015 del tradizionale ed ultracentenario «Ferragosto Lavenese». Ad annunciarlo, con un comunicato firmato di suo pugno, è stato il sindaco Ercole Ielmini, dopo che numerose voci sull’annullamento della manifestazione si erano inseguite negli ultimi tempi. E poco appare lo spazio, visti i tempi e le necessarie fasi organizzative, per possibili inversioni di marcia, anche se lavenesi e turisti sperano in un colpo di scena dell’ultima ora. «Questa nuova amministrazione comunale - si legge nella nota scritta dal sindaco - preso atto delle reali e precarie situazioni del bilancio comunale, portato a conoscenza dei cittadini durante l’assemblea pubblica dello scorso 16 luglio, non si trova nelle condizioni di poter impegnare alcuna somma per l’appuntamento di Ferragosto.

Leggi tutto: RISCHIA DI SPEGNERSI PRIMA DI ACCENDERSI IL FERRAGOSTO LAVENESE

ERCOLE IELMINI E' IL NUOVO SINDACO DI LAVENO MOMBELLO

LAVENO MOMBELLO – 31.05.2015 - Ercole Ielmini è ufficiosamente il nuovo sindaco di Laveno Mombello, conquistando un forte risultato a suo favore con il triplo dei voti nei seggi di Laveno di Mombello e Cerro, rispetto alle altre liste è si guadagna cosi alla grande la rivincita sulle elezioni del 2010, quando sindaco uscente, aveva perso contro la lista di Centrodestra guidata dall’attuale sindaco uscente Graziella Giacon per soli 17 voti. Ora ha ottenuto una vittoria schiacciante viste le 2.274 preferenze pari al 56,54 %, con la Lista di Centrosinistra e la Lista per Laveno Mombello e Cerro (nel 2010 ne aveva ottenute 2.078) contro le 757 della lista di Centrodestra e indipendenti, guidata da Graziella Giacon, pari al 18,82% (nel 2010 ne aveva ottenute 2.095) mentre la Lista Civica “Una nuova visione per Laveno Mombello e Cerro”, con candidata a sindaco Anna Maria Martelossi, ha ottenuto 657

Leggi tutto: ERCOLE IELMINI E' IL NUOVO SINDACO DI LAVENO MOMBELLO

EXPO2015 & AGENDA 21 LAGHI

LAVENO MOMBELLO - 28.04.2015 - Di EXPO2015 si è parlato all'inizio come occasione per infrastrutture, opere pubbliche, di cui ben poco si è visto (forse per fortuna), poi come occasione di attrattività per visitatori stranieri da indirizzare su mete turistiche prossime al sito espositivo. Ci si è invece occupati pochissimo del tema che l'EXPO milanese ha scelto e battezzato come "Nutrire il pianeta, energia per la vita". Agenda21Laghi ha impostato su questo tema il suo programma di accompagnamento dell'evento, avendo come partner scientifico il Centro Comunitario di Ricerca della Commissione Europea (CCR), che ha messo a disposizione le proprie competenze. Il primo evento ha interessato le Green school, invitate al CCR lo scorso16 aprile. Accolti con squisita ospitalità, siamo stati salutati dal direttore del sito Dan Chirondojan (v. la foto ricordo allegata).

Leggi tutto: EXPO2015 & AGENDA 21 LAGHI

LE SCUOLE LAVENESI PRIME A LIVELLO NAZIONALE, NEL SETTORE AMBIENTALE

LAVENO MOMBELLO - 27.04.2015 - Sarà la vicinanza del Liceo Scientifico e di quanto ha ben seminato a piene mani lo scomparso prof. Ferruccio Jarach, ingegnere e docente di energetica e matematica che anni fa, è stato il grande protagonista dell'insegnamento del risparmio energetico e del riciclo (quando il Liceo era ad indirizzo ambientale) ma anche le scuole lavenesi sono diventate a loro volta protagoniste a livello nazionale, proprio in materia ambientale. Le scuole medie, ed esattamente la classe 2B si è classificata vincitrice , prima in Italia, nel concorso nazionale "Pensa il clima: progettare e comunicare la sostenibilità a scuola". Il concorso era promosso da Oikos in paternariato con Oxfam Italia. Così, la 2B lavenese si è aggiudicata il primo premio, su oltre 300 scuole partecipanti provenienti da tutta Italia, con il progetto "Cambiare non fa male", con l'obiettivo di favorire la conoscenza sul rapporto cambiamenti climatici-cibo, incoraggiando comportamenti responsabili volti a ridurre il proprio impatto ambientale e la propria impronta ecologica legata a scelte alimentari.

Leggi tutto: LE SCUOLE LAVENESI PRIME A LIVELLO NAZIONALE, NEL SETTORE AMBIENTALE

UN POSTER PER LA PACE LIONS - VINCE LEONORA

LAVENO MOMBELLO - 25.04,2015 - "Un Poster per la Pace 2015" a cura del Lions Club Laveno Santa Caterina del Sasso - La società contemporanea vive un momento di profonda confusione. Profonda confusione poichè da una parte c'è la necessità di stare sempre sintonizzati (stay tuned) sulle ultime notizie e le ultime novità siano esse tecnologiche o di cronaca, dall'altra invece questo continuo bombardamento mediatico fa sì che si rimanga spesso insensibili ad episodi cruenti. Infatti alla necessità di dare allo spettatore notizie di eterogenea natura consegue che alle immagini cruente di Guerra e di orrendi genocidi nelle nazioni africane seguano immagini di festa per qualche effimero successo sportivo piuttosto che qualche nuova uscita cinematografica. Così, spesso, gli adulti rimangono indifferenti alle immani tragedie che si vivono quotidianamente sulle nostre coste.

Leggi tutto: UN POSTER PER LA PACE LIONS - VINCE LEONORA

FIRMATO IL PROTOCOLLO D'INTESA PER LA LOCARNO-MILANO-VENEZIA

LUINO - 24.04.2015 - Firmato oggi a Luino nella Sala Consiliare del Municipio il protocollo d'intesa e collaborazione tra il Comune di Luino e il Consorzio di bonifica Est Ticino Villoresi per lo sviluppo dell'Idrovia Locarno-Milano-Venezia. Presente oltre l'Assessore all'Urbanistica Alessandra Miglio, anche il Sindaco di Laveno Mombello Graziella Giacon. "Una giornata importante per il Comune di Luino, - commenta il Sindaco Andrea Pellicini - perché abbiamo sottoscritto un protocollo d'intesa con il Consorzio di Bonifica Est Ticino Villoresi oggi rappresentato dal Presidente Alessandro Folli. Anche il Sindaco Graziella Giacon è presente perché Laveno si pone come Luino sulla via di navigazione bellissima e romantica che è quella della Locarno-Venezia. Il Consorzio sta mettendo in atto opere importanti per rendere navigabili gli antichi canali che collegavano il Lago Maggiore a Milano e al Pò.

Leggi tutto: FIRMATO IL PROTOCOLLO D'INTESA PER LA LOCARNO-MILANO-VENEZIA

INIZIERANNO LUNEDI', LE VERE E PROPRIE RICERCHE DELLA LOCUSTA

LAVENO MOMBELLO - 24.04.2015 - S'inizieranno probabilmente lunedì 27 aprile le ricerche della Regia Torpediniera Locusta della guardia di finanza, affondata durante una tempesta sul Verbano nella notte fra l'8 e il 9 gennaio 1896, con dodici membri di equipaggio, mentre era in servizio anticontrabbando. Per queste ricerche è stata arruolata l'imbarcazione dell'ingegner Guido Gay, che monta sofisticate attrezzature, in grado di tracciare con la massima precisione la conformazione del fondale del Verbano dal confine sino a Maccagno. Questo consentirà oltre alla ricerca della torpediniera, anche di localizzare altri eventuali relitti come un treno affondato nella zona di Zenna. Nel fine settimana la barca verrà attrezzata e sarà anche individuata la piattaforma di ricerca,così da poter iniziare le ricerche, tempo permettendo, da lunedì, scandagliando 500 metri quadrati al giorno.

Leggi tutto: INIZIERANNO LUNEDI', LE VERE E PROPRIE RICERCHE DELLA LOCUSTA

Pagina 13 di 29

  • 8
  • 9
  • ...
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • ...
  • 16
  • 17

"Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7.03.2001. Copyright © 2013 " - Sito realizzato da Monica Mattana nel dicembre 2013 - Per contatti - prolocolavenomombello@inwind.it - Presidente della Pro Loco di Laveno Mombello - Franco Liuzzo

Torna su

© 2021 ProlocoLavenoMombello