News Proloco
SANITA' - GALLERA A SINDACI VARESOTTO: SIAMO DALLA STESSA PARTE

CITTIGLIO - 21.12.2016 - "REGIONE NON HA INTENZIONE DI DEPOTENZIARE QUESTO TERRITORIO" - "E' stato un ottimo incontro, molto costruttivo e positivo, abbiamo sottolineato come Regione sia impegnata su questo territorio, nel rispetto delle normative nazionali esistenti, a valorizzare le potenzialita' di risposta ai bisogni emergenti, che sono quelli dei cronici, ma soprattutto che ne' in attuazione della riforma, ne' in termini piu' generali, stiamo mettendo in campo misure di depotenziamento dei presidi ospedalieri". Lo ha detto l'assessore al Welfare di Regione Lombardia Giulio Gallera nel corso della conferenza stampa, al quale era presente anche l'assessore regionale al Reddito di autonomia Francesca Brianza, convocata al termine della riunione con i sindaci del varesotto per fare il punto sull'attuazione della riforma sanitaria e in particolare su alcune criticita' emerse sul territorio, come la chiusura del reparto di Ortopedia dell'ospedale di Cittiglio e quella del punto nascita di Angera. PUNTO NASCITA ANGERA - "Quello della chiusura del punto nascita di Angera - ha sottolineato l'assessore - e' sicuramente uno dei temi piu' caldi. Venerdi' con il presidente Maroni saremo a Roma dal ministro Lorenzin per dare pratica attuazione,
Leggi tutto: SANITA' - GALLERA A SINDACI VARESOTTO: SIAMO DALLA STESSA PARTE
VENERDì A CITTIGLIO ASSEMBLEA APERTA A DIFESA DELL'OSPEDALE

CITTIGLIO – 07.12.2016 - Anche l'Amministrazione provinciale si muove in merito agli ospedali del Verbano. Si annuncia che venerdì 9 dicembre, presso la struttura comunale coperta posta nei pressi della stazione delle FNM di Cittiglio, si svolgerà l’assemblea pubblica a difesa dell’ospedale di Cittiglio a cui è invitata l’utenza del presidio ospedaliero di Cittiglio. L’iniziativa è promossa dai. All’assemblea saranno presentati i dati e le documentazioni tese a dimostrare l’insussistenza dei motivi che hanno portato alla chiusura del reparto ortopedia il 4 novembre scorso. Chiusura che rischia di far declassare il presidio ospedaliero. Si dimostrerà inoltre che i parametri previsti dalla legge su requisiti di soglia, specie nell’ultimo quinquennio, sono stati abbondantemente rispettati e non solo per il reparto ortopedia. Saranno altresì illustrate le azioni già intraprese e che si intende intraprendere a livello Regionale, in sintonia con il Comitato a Difesa del Presidio Ospedaliero e con i diversi soggetti che in questa fase stanno dando un importante contributo alla causa. Ricordiamo che il Comitato nato per difendere l’Ospedale di Cittiglio, grazie a Voi tutti ha già raccolto più di 13.000 firme. Nel frattempo oggi giunge una mozione dalla Provincia di Varese per “salvare gli ospedali decentrati". Nel documento si legge: “ No al depotenziamento degli ospedali decentrati.
Leggi tutto: VENERDì A CITTIGLIO ASSEMBLEA APERTA A DIFESA DELL'OSPEDALE
INZIATIVE NATALIZIE A LAVENO MOMBELLO

LAVENO MOMBELLO – 07.12.2016 - E’ già folta la presenza di persone in visita al 37° Presepe Sommerso lavenese che è stato posato sabato scorso nelle acque gelide del golfo lavenese collocato su 5 piattaforme d'acciaio che sorreggono le 42 statue, con al centro la Natività per un peso complessivo di 18 tonnellate, realizzate in sasso di Vicenza, opere realizzate dallo scultore Tancredi del Brendale. Lo stesso presidente degli Amici del Presepio Sommerso Marco Lanteri, annuncia il ricco programma di iniziative che si svolgerà in sinergia con la Pro Loco di Laveno Mombello e già domenica scorsa, nella piazza prospicente il presepio sommerso si è dato il via alle iniziative, con l’applaudito concerto del coro “Parenti Stretti”, mentre veniva distribuito del caldo Vin brulèe ai presenti. Ora da giovedì 8 dicembre e sino all'11 dicembre a cura della Pro loco sul lungo lago i mercatini natalizi che si ripeteranno anche il 17 e 18 dicembre. Una ventina le bancarelle con gastronomia varia e , caldarroste, palloncini, animazioni per bambini e successivamente ci sarà la novità delle birre artigianali
PRESEPI DA TUTTO IL MONDO AL MUSEO

LAVENO MOMBELLO - 07.12.2016 - Nella suggestiva cornice del MIDeC di Palazzo Perabò, a Cerro di Laveno Mombello, nell’ambito delle attività del periodo natalizio patrocinate dall’assessorato alla cultura si terrà da giovedì 8 dicembre e sino all’8 gennaio 2017 la mostra "Presepi dal mondo - Colori e tradizioni nell’arte della natività". Dopo la mostra dello scorso anno, dedicata ai presepi in ceramica provenienti da tutta Europa, la tradizione natalizia continua con un “gemellaggio” tra le ceramiche del museo e rappresentazioni della Natività provenienti da ogni angolo del globo. Ogni pezzo, pur accomunato agli altri per soggetto e significato, si distingue per la singolarità dei materiali usati e per la tipicità dei personaggi. Così come i primi ci regalano le suggestioni e i colori delle loro terre di provenienza, così i secondi evocano fogge, stili e figure iconografiche dei loro lontani paesi d’origine. Ecco dunque le fattezze stilizzate, le complessioni asciutte, le altezze esagerate delle figure di Tanzania,
SALVIAMO L'OSPEDALE DI CITTIGLIO

LAVENO MOMBELLO 29.11.2016 – Non si ferma la protesta per la chiusura del reparto di traumatologia dell’ospedale di Cittiglio, sono già oltre 6.000 le firme raccolte a favore del potenziamento e contro una possibile chiusura del presidio ospedaliero, 32.000 contatti facebook e 9.000 condivisioni. Quasi tutti i comuni hanno aderito all’iniziativa: “Salviamo l’Ospedale di Cittiglio” salvo Castello Cabiaglio che opta per l’ospedale di Varese e si attende Cuvio, Azzio e Orino. La chiusura della traumatologia di Cittiglio, di fatto significa una sorta di declassamento del presidio ospedaliero e del suo pronto soccorso, si aggiunge inoltre la giusta preoccupazione per i posti di lavoro. Preoccupazione è stata espressa anche da alcuni sodalizi sportivi. Mentre il Comitato sorto a difesa del presidio ospedaliero rivolge un: “Grandissimo grazie a tutti coloro che stanno collaborando per questa giusta causa: di salvaguardare, mantenere e potenziare l'Ospedale di Cittiglio. Ora dobbiamo incrementare la raccolta firme che sta avendo un grande successo, ma dobbiamo, con l'aiuto di Voi Tutti fare ancora di più.
10° EDIZIONE DELLA FESTA DI HALLOWEEN A LAVENO

LAVENO MOMBELLO – 29.10.2016 - Torna a cura della Pro Loco lavenese sotto la guida di Franco Liuzzo la Festa di Halloween, una fra le prime iniziative simili delle due sponde del Verbano, visto che la prima edizione risale al 1996, ed era stata poi sospesa dopo il 2005. Quindi quella di lunedì 31 ottobre è la 10° edizione, che si svolge a cura della Pro Loco. L'iniziativa che ogni anno richiamava sul lungo lago migliaia di spettatori, molti quelli tradizionalmente mascherati secondo l'antica tradizione di questa festa si spera ottenga lo sperato successo. Era iniziata nel 1996, non senza qualche scetticismo e resistenza di chi la indicava e ancor oggi la indica come festa "pagana", giustamente non legata alle nostre tradizioni. Ma oggi questa ricorrenza viene festeggiata persino negli oratori, mentre si sono moltiplicate le iniziative e i festeggiamenti in ogni parte d'Italia e della nostra provincia. Alla serata, come informa lo stesso presidente della Pro Loco Franco Liuzzo, possono partecipare tutti per una serata, o meglio una notte dedicata alle streghe e ai folletti, che vedrà la partecipazione di piccoli maghi, zucche, creature fantastiche, all’insegna di “dolcetto o scherzetto”.
ESERCITAZIONE CONGIUNTA PROCIV-VVF-GRUPPI DI SOCCORSO - BRUCIA IL "K2" -
LAVENO MOMBELLO – 23.10.2016 -Diverse decine di persone, fra vigili del fuoco, protezione civile e personale di ambulanza, hanno preso parte ieri alla spettacolare e ben riuscita esercitazione congiunta denominata "Laveno 2016” ( la 5° della serie, che ha visto anche esercitazioni a livello Nazionale e regionale). Un’esercitazione che ha visto operare in stretta sinergia i Vigili del fuoco volontari di Laveno Mombello, di Varese, Ispra, Verbania, con la Protezione civile di Laveno Mombello, la Cri di Gavirate l'Sos di Malnate, l'Sos dei Laghi, la Cva di Angera, la Sos di Malnate, la Sos delle tre valli di Cunardo, la Polizia locale e i carabinieri. Lo scenario, come noto prevedeva un’incendio in uno dei palazzi più alti del centro lacustre, quella che fa angolo fra viale Porro e Viale Garibaldi e denominato “K2”. L’allarme è scattato quando un incendio ha avvolto nelle fiamme e fumo il quarto piano dell’edificio coinvolgendo poi il quinto e sesto piano. Simulazione di incendio ben riuscita con l’ausilio di alcune “macchine del fumo” di quelle usate anche nelle discoteche e dei fumogeni a cura della Prociv lavenese. Immediato è scattato l’allarme con telefonata del coordinatore d’impianto ai vigili del fuoco e sul posto è giunta la “prima partenza” di Laveno Mombello e la protezione civile lavenese
Leggi tutto: ESERCITAZIONE CONGIUNTA PROCIV-VVF-GRUPPI DI SOCCORSO - BRUCIA IL "K2" -
ESERCITAZIONE DI PROTEZIONE CIVILE E VVF
LAVENO MOMBELLO - 21.10.2016 - Sabato 22 ottobre con inizio alle ore 15,00, a Laveno Mombello,si svolgerà la quinta esercitazione di Protezione civile denominata "Laveno 2016”. Dopo che lo scorso anno la simulazione vedeva un vasto incendio a bordo del traghetto San Carlo della NLM, con diversi feriti ed ustionati e con il coinvolgimento di Trenord, quest’anno l’esercitazione, vedrà nuovamente operare in sinergia la Protezione civile di Laveno Mombello (che quest'anno taglia il traguardo del 41°) con i Vigili del fuoco volontari di Laveno Mombello (che hanno una decennale presenza sul territorio). Impegnati in questa esercitazione sono inoltre: i vigili del fuoco del comando provinciale di Varese con il “Saf”, la Cri di Gavirate l'Sos di Malnate, l'Sos dei Laghi, la Cva di Angera, la Sos di Malnate, la Sos delle tre valli di Cunardo. la Polizia locale.
Pagina 7 di 29