News Proloco
GIORNI DI FESTA A LAVENO MOMBELLO E CERRO

LAVENO MOMBELLO – 27.04.2017 - Una serie di iniziative attendono locali turisti e villeggianti, per il prossimo fine settimana e per il ponte del primo maggio. Si inizia da venerdì 28 aprile. Prima a scendere in campo è la “Festa del Lago” di Cerro di Laveno, iniziativa che andrà avanti sino al primo maggio. La manifestazione avrà inizio venerdì alle ore 17 al Circolo Velico del Medio Verbano, con una tavola rotonda dal titolo “Vivere il lago – attività, professioni e mestieri legati al lago”. Poi alle ore 19 l’apericena a base di lavarello del Lago Maggiore, il menù annuncia poi: polpette, torta salata, lasagne, patè, lavarello affumicato. Il tutto accompagnato da un bicchiere di vino bianco per un costo di 15 euro, soldi che andranno a finanziare i progetti di CAST in Africa. E’ necessaria la prenotazione entro il 24 aprile al 339/4289507 o su Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. A seguire si terrà poi la presentazione dei progetti di CAST in Kenya e Mozambico sulla pesca artigianale ancora presso il Circolo Velico Medio Verbano. Sempre nella giornata di venerdì a cura della Pro Loco di Laveno Mombello
OGGI E DOMANI LA FESTA DEL CIOCCOLATO

LAVENO MOMBELLO - 01.04.2017 -Fine settimana all’insegna del “Cacao Meravigliaoo” quello di Laveno Mombello che sabato 1° e domenica 2 Aprile, apre alla “Festa del Cioccolato” con i seguenti orari: sabato dalle 9,30 alle 22 e domenica dalle 9 alle 20 (tempo permettendo chiusura a tarda serata). La manifestazione è organizzata dalla Pro Loco di Laveno Mombello, in collaborazione con l’Associazione Arcae con il patrocinio del Comune di Laveno Mombello: Due giornate dedicate al golosissimo prodotto e alle sue innumerevoli lavorazioni e proposte. L’iniziativa della Pro Loco, come informa lo stesso presidente Franco Liuzzo, riguarderà l’ esposizioni di circa 20 operatori, costituiti da artigiani e maitrè cioccolatieri e attività legate al settore dolciario. Ma ci sarà anche animazione e molte altre attività in programma. E’ questo un format di grandissimo successo che da sempre porta migliaia di visitatori ... in un contesto festoso e grande opportunità lavorativa per i tanti operatori e anche per le attività locali. L’esposizione dei prodotti dei maestri cioccolatieri provenienti da tutta Italia, riguarda il cioccolato in ogni gusto e forma:
NON CI SARA' IL CARNEVALE LAVENESE..SI A QUELLO DI MOMBELLO

LAVENO MOMBELLO – 03.03.2017- Non ci sarà nessuna sfilata carnevalesca in notturna domani (sabato 4 marzo) a Laveno. Viste le previsioni meteo di Locarno Monti e di altri servizi meteo, che prevedono precipitazioni nella giornata e serali con possibilità di forte vento, il presidente della Pro Loco Franco Liuzzo, dopo una riunione svoltasi, insieme al consiglio direttivo, all’assessore al turismo Alvaro Reggiori, ed agli autori dei carri allegorici e gruppi mascherati, ha deciso di rinviare la manifestazione. In un primo tempo si era pensato a sabato 3 giugno, in occasione della festa patronale, ma poi viste altre manifestazioni nella zona si è deciso per sabato 17 giugno, in occasione della “Notte Bianca”, che vedrà una nutrita presenza di iniziative collaterali, fra cui si spera, con un’operazione congiunta fra Amministrazione comunale, Parrocchia e Pro Loco, di illuminare il campanile della rivierasca chiesa parrocchiale di Laveno (quella dei Santi Filippo e Giacomo) il cui campanile è visibile sulle due sponde del Verbano,
Leggi tutto: NON CI SARA' IL CARNEVALE LAVENESE..SI A QUELLO DI MOMBELLO
CARNEVALE DI LAVENO MOMBELLO 2017

LAVENO MOMBELLO – 23.02.2017 - Sarà in notturna, la prossima edizione del “Carnevale Lavenese “ 2017, patrocinato dal Comune di Laveno Mombello. Lo ha deciso la Pro Loco, che intende cosi rispolverare una delle edizioni ben riuscite di una decina di anni fa, quando però il carnevale era anche in diurna. Il programma del Carnevale di Laveno e Mombello, si svolgerà secondo il rito Ambrosiano sabato 4 marzo e vedrà in diurna il Carnevale Mombellese a cura della Associazione Mombello Viva in sinergia con l’Oratorio di Sant’Arialdo di Mombello, con la sua celebre e tradizionale maschera del “Ciuchet”. La giornata di eventi avrà inizio alle 12 quando all’Oratorio di Sant’Arialdo a Mombello sarà attivo il banco gastronomico con polenta, lenticchie e gorgonzola in piazza Santo Stefano e al Centro Sociale “Il senso della vita”, ma anche in Piazza Caduti del Lavoro a cura della Pro Loco. Alle 14, a Mombello, inizierà la sfilata del carnevale con carri e gruppi mascherati e con il Bortolo Ciuchet.
LA SICUREZZA DEI CITTADINI-UN BISOGNO PER TUTTI

LAVENO MOMBELLO – 07.02.2017 - “La sicurezza dei cittadini - un bisogno per tutti “, è questo l’importante tema che verrà affrontato giovedì 9 febbraio prossimo, con inizio alle ore 21 presso l'Oratorio di Mombello e sabato 18 febbraio alle ore 10 presso l'ex sala civica di Piazza Italia a Laveno. Relatori saranno il dott. Castellone Alfonso e Incarbone Martino – Referenti per l’Associazione Controllo del Vicinato; dal Maresciallo Luogotenente comandante Tiepolo Carlo Maria – Comandante Stazione Carabinieri Laveno Mombello e dalla dott.ssa Bernacchi Tiziana – Psicologa.
Leggi tutto: LA SICUREZZA DEI CITTADINI-UN BISOGNO PER TUTTI
FRANAMENTO SOTTERRANEO SULLA SP 69 A LAVENO

LAVENO MOMBELLO – 12.01.2017- Una grossa buca si è aperta improvvisamente sulla sede stradale della provinciale n°69 fra Laveno e Castelveccana. Per fortuna non si è registrato nessun incidente, anche grazie al tempestivo allarme dato da un residente della zona, ma si è rischiato la chiusura della strada rivierasca, che collega Laveno a Germignaga, chiusura evitata grazie al tempestivo intervento dei tecnici della Provincia sotto la guida della responsabile provinciale Tresa Crociati e del Comune, presente lo stesso sindaco Ercole Ielmini, carabinieri, protezione civile di Laveno Mombello e della ditta Civelli. Una chiusura che avrebbe causato non pochi disagi viabilistici, con il dirottamento del traffico veicolare lungo la Statale della Valcuvia, la SS 394. Tutto è cominciato attorno alle 19 di mercoledì, quando un residente della via ha segnalato ai carabinieri del comando stazione di Laveno Mombello il buco che si stava paurosamente e rapidamente allargando. Sul posto con i carabinieri è prontamente intervenuta la Protezione civile che ha provveduto a circoscrivere con gli stessi carabinieri la vistosa buca creando un senso unico alternato. Poi chiamati dalla protezione civile sul posto sono giunti i tecnici della provincia e lo stesso Sindaco di Laveno Mombello.
LA FRANA DI MONTEGGIA NON FARA' PIU' PAURA

LAVENO MOMBELLO - 04.01.2017 - «La Regione Lombardia ha finanziato un intervento urgente di messa in sicurezza del versante in dissesto in località Monteggia, che interessa la zona sottostante e circostante le vie al Motto e via ai Ronchi, per un importo complessivo di 200mila euro» L’annuncio è dell’assessore ai lavori pubblici e protezione civile Enrico Rodari, che rimarca come la situazione si sia risolta dopo i ripetuti solleciti del sindaco Ercole Ielmini e la presentazione del progetto per consolidare il terreno. L’intervento è dunque pienamente definito, i lavori inizieranno a breve per concludersi entro febbraio. Verrà così finalmente risanata l’area collinare, franata nel 2014 e che tiene ancora con il fiato sospeso ad ogni pioggia più o meno intensa tre famiglie e preoccupa la Protezione civile lavenese che nel frattempo ha tenuto monitorata la situazione. Erano le 6.30 del mattino del 5 novembre 2014 quando la Protezione civile lavenese già impegnata per alcuni allagamenti di abitazioni in via Pradaccio dietro la ex Monterosa, quando giunse la chiamata per una imponente frana che metteva a serio rischio due abitazioni di via Al Motto e via ai Ronchi nella zona di Monteggia, e preoccupava una terza abitazione.
ALLERTA REGIONALE INCENDI BOSCHIVI

LAVENO MOMBELLO – 03.01.2017 - Il perdurare del periodo particolarmente secco e ventoso ha fatto scattare l’allerta regionale, già diffusa per la regione Piemonte, anche per la regione Lombardia. Domani (mercoledì 4 gennaio) fra l’altro la Sala operativa della Protezione civile della Regione Lombardia, la cui attività è coordinata all'assessore alla Sicurezza, Protezione civile e Immigrazione, Simona Bordonali, ha emesso un avviso di ordinaria criticità (codice giallo) per lo scenario di rischio vento forte che interessa anche la nostra provincia di Varese, con invito ai vari gruppi di protezione civile di predisporre un attento monitoraggio del territorio e mettere in atto le necessarie azioni di contrasto, congruenti a quanto previsto nella pianificazione di emergenza comunale, per la salvaguardia della pubblica incolumità e la riduzione dei rischi. Ma da ieri è anche scattato come detto l’allerta ad alto rischio di incendio boschivo per la stagione invernale 2017, che prevede l’applicazione delle norme relative alla difesa dei boschi dal fuoco contenute nella Legge quadro in materia di incendi boschivi n. 353/2000, nella Legge Regionale n. 31/2008 e nel Regolamento Regionale n. 5/2007. L’allerta è stata emessa dal Direttore Generale vicario Gianni Giammarrusti competente,
Pagina 6 di 29