News Proloco
OGGI IL CARNEVALE DI LAVENO MOMBELLO

LAVENO MOMBELLO - 08.03.2014 - E' tornato al successo, il Carnevale in Notturna di Laveno Mombello a cura della Pro Loco, che ha visto la partecipazione di quattro carri allegorici illuminati sfilare dalle 20,30 sino alle 22,30 per le vie del centro lacustre, con folta partecipazione di pubblico e la e la presenza di tante maschere e musica. Applaudite le coreografie dei gruppi mascherati che accompagnavano i carri allegorici, da Happy Day con le sue sfrenate ed acrobatiche ballerine, al gioco delle carte animate e il paese delle meraviglie e poi si è visto ancora tanto buon lavoro e l'ottima riuscita per tutti i carri allegorici stupendamente illuminati, mentre sul lungo lago funzionava lo stand gastronomico sempre a cura della Pro Loco.
CON LA SFILATA IN NOTTURNA, IL VIA AL CARNEVALE DI LAVENO MOMBELLO

LAVENO MOMBELLO - 05.03.2014 - Domani, giovedì 6 marzo, entra nel vivo il "Carnevale di Laveno Mombello" a cura della Pro Loco, il contributo del Comune, con Mombello Viva, gli oratori di Laveno, Mombello e Ponte. La tradizionale manifestazione dell'ultra centenaria Pro Loco, giunge alla 48a edizione. Il carnevale è per la verità già iniziato da sabato scorso con L'Oratorio del Ponte e il suo "Carnevale dei Bambini", che ha visto una folta presenza di mascherine nel Salone S. Domenico Savio, dove si è svolta la manifestazione con la premiazione delle mascherine più belle dell'anno. La sfilata delle mascherine, ha avuto un tocco magico con la partecipazione del Mago Enrico e i suoi numeri di "prestigio".
Leggi tutto: CON LA SFILATA IN NOTTURNA, IL VIA AL CARNEVALE DI LAVENO MOMBELLO
SCOMPARE UNO DEI PROTAGONISTI DEL "PRESEPE SOMMERSO DI LAVENO MOMBELLO"

LAVENO MOMBELLO - 02.03.2014 - E scomparso uno dei principali artefici del "Presepio Sommerso di Laveno Mombello ", il veterano dei sub Ovidio Garolla 76 anni, socio fondatore del sodalizio lavenese. Ne ha dato la triste notizia lo stesso presidente della Nuova Associazione Amici del Presepio Sommerso Marco Lanteri, nel porgere le condoglianze ai parenti tutti, ed esprimendo il dolore del direttivo e dei soci. Grande personaggio Ovidio Garolla e non solo per il lavenese, visto che è stato socio, ed anche presidente della Lugano Sub, città in cui ha lavorato per decenni nel campo edile.
Leggi tutto: SCOMPARE UNO DEI PROTAGONISTI DEL "PRESEPE SOMMERSO DI LAVENO MOMBELLO"
OGGI IL CARNEVALE LAVENESE INIZIA AL "PONTE"

LAVENO MOMBELLO - 02.03.2014 - Inizia con L'Oratorio del Ponte", il Carnevale di Laveno Mombello " che culminerà poi sabato con la sfilata dei carri allegorici e gruppi mascherati fra Mombello e Laveno. Oggi nella frazione Ponte si svolgerà "IL CARNEVALE DEI BAMBINI". Alle ore 14:30 presso il salone S. Domenico Savio, siete tutti invitati alla manifestazione che premierà la mascherina più bella dell'anno. Siete attesi insiene ai genitori e per chi può portarle, sono ben accette torte e frittelle. La sfilata avrà un tocco magico con la partecipazione del MAGO ENRICO, che ci divertirà e sorprenderà con i suoi numeri di prestigio!
TRENO D'EPOCA VERSO IL RABADAN DI BELLINZONA

LUINO - 01.03.2014 - Domani 2 marzo con partenza alle ore 12,05 dalla Stazione Internazionale di Luino, l'associazione Verbano Express organizza un treno speciale a vapore per Bellinzona in occasione del carnevale con il "Rabadan". Prima della partenza, all'interno del Salone Doganale, la Pro Loco di Luino cucinerà il tradizionale risotto con la luganega che si potrà gustare ad un prezzo modico con un buon bicchiere di vino. Si potrà cosi assitere alla 151a edizione dello storico carnevale di Bellinzona, noto come "Rabadan", l’associazione VERBANO EXPRESS propone un treno speciale a vapore che da Luino arriverà proprio nel ‘cuore’ del carnevale. E’ infatti dalla piazza antistante la stazione ferroviaria di Bellinzona che il corteo allegorico muoverà i primi passi in un crescendo di stupore, musica, colori e gioiosa allegria.
AL MIDeC DI CERRO MOSTRA DEDICATA A RENATO BONARDI

LAVENO MOMBELLO - 27.02.2014 - Si inaugura, sabato 1 marzo alle ore 16,00, presso la sede del MIDeC - Museo Internazionale Design Ceramico, la mostra finalizzata a rendere un doveroso omaggio, ad un anno dalla scomparsa (28 febbraio 2013) a Renato Bonardi. Una mostra che ripercorre la sua vivace ricerca artistica. Autore poliedrico, capace di sperimentare e sperimentarsi, Bonardi ha lavorato la terracotta, la pietra, il ferro, il rame, il bronzo, il legno. Grafico, acquarellista e poeta ha rivolto per tutta la vita con passione lo sguardo all’arte, ovvero a ciò che per sua costituzione è lontano dall’ovvio.
Leggi tutto: AL MIDeC DI CERRO MOSTRA DEDICATA A RENATO BONARDI
AL VIA I PREPARATIVI PER IL "CARNEVALE DI LAVENO MOMBELLO"

LAVENO MOMBELLO - 20.02.2014 - Dopo aver superato (almeno speriamo) le barriere burocratiche e perfino un bando per l'aggiudicazione di 3.000 euro, da parte del Comune di Laveno Mombello (iva a nostro carico) - Comune che ringraziamo per la collaborazione - iniziano finalmente da oggi i preparativi per la 48° edizione del CARNEVALE DI LAVENO MOMBELLO edizione 2014. Sarebbe la 49° edizione, ma lo scorso anno è stato fatto da altri. A lato pubblichiamo il bando di partecipazione e i moduli di iscrizione, sia per i carri allegorici che per i gruppi mascherati.
Leggi tutto: AL VIA I PREPARATIVI PER IL "CARNEVALE DI LAVENO MOMBELLO"
AL TEATRO SOCIALE "ANITA B" DI ROBERTO FAENZA

LUINO - 19.02,2014 - Giovedì, 20 febbraio, alle ore 10, al Teatro Sociale di Luino, verrà proiettato il film "Anita B" di Roberto Faenza. "Sono davvero contento che il cinema di Luino proietti il bellissimo film "Anita B." per gli studenti del biennio del Liceo scientifico "Sereni" di Luino.Il film è molto significativo e permette di capire la cupa atmosfera dell' Europa degli anni della guerra e dell' olocausto.- commenta il Consigliere del Comune di Luino Alessandro Franzetti - Ringrazio la dirigente scolastica del Liceo "Sereni" per la preziosa e sempre puntuale collaborazione." Antonio Cupo, Moni Ovadia e Gwenda Goria sono solo alcuni dei protagonisti di Anita B con regia di Roberto Faenza che verrà presentato al Teatro Sociale di Luino durante la mattinata ai ragazzi delle scuole superiori.
Pagina 26 di 29