News Proloco
A LAVENO LA RUOTA ITINERANTE PIU' GRANDE D'ITALIA
LAVENO MOMBELLO - 11.04.2014 - La più grande ruota panoramica itinerante in Italia è arrivata a Laveno Mombello ed entrerà in funzione a partire da domani sabato, pomeriggio, sul lungo lago dell'area del Gaggetto, proprio in riva al golfo lavenese. Realizzata da una ditta di Rovigo, è alta 30 metri, ed offre uno spettacolo straordinario sul golfo lavenese. Sarà visibile, durante le ore notturne, anche da Verbania con le sue oltre 6.000 luci e un pannello a led. Come ci conferma il titolare Ivan Parisi, è quella di Laveno Mombello la terza tappa italiana di questa gigantesca struttura che conta con i suoi 18 cestelli, di poter trasportare complessivamente 108 persone. L'Italia vanta in questo campo i migliori costruttori, anche rispetto alla Germania.
Leggi tutto: A LAVENO LA RUOTA ITINERANTE PIU' GRANDE D'ITALIA
ARTE, INDUSTRIA E BELLE ÉPOQUE AL MUSEO DI CERRO

LAVENO MOMBELLO - 09.04.2014 - Declinazioni del Liberty varesino da Angelo Poretti in poi Inaugurazione: sabato 12 aprile, ore 17. Da sabato 12 aprile a Domenica 11 maggio. Una mostra al MIDeC-Museo Internazionale Design Ceramico di Cerro di Laveno Mombello, per esplorare e documentare la storia del Liberty varesino e delle sue influenze anche estere, per sensibilizzare l’opinione pubblica alla opportunità ed al valore di conservare, salvaguardare e valorizzare le testimonianze storico-culturali del nostro territorio e dell’Europa intera. Verranno esposti: 50 vassoi in ceramica provenienti da un’importante collezione privata composta da 300 pezzi, selezionati sulla base di un progetto stilistico ben riconoscibile, espressione di quell’epoca indimenticabile che fu la “BELLE ÉPOQUE”:
Leggi tutto: ARTE, INDUSTRIA E BELLE ÉPOQUE AL MUSEO DI CERRO
LE FORMELLE IN CERAMICA DI PIETRASANTA SARANNO SALVATE E INTEGRATE
LAVENO MOMBELLO – 07.04.2014 - Si sono incontrati, presso il municipio di Laveno Mombello, con il sindaco Graziella Giacon e il vice sindaco Giancarlo de Bernardi, i responsabili dell'Onlus, la "Cor.b.ia" di Massa Carrara, che sta definendo con l'AUSL 12 di Viareggio, l'acquisizione della storica "Colonia Marina Laveno" di Pietrasanta. La delegazione di Massa Carrara (nella foto)era guidata dallo stesso presidente della Cor.bi.a, Simone Badalamenti, che ha sottolineato come sia venuto a Laveno Mombello, per conoscere da vicino la storia delle storiche formelle in ceramica che ornano la facciata dell'edificio di Pietrasanta. Si tratta di un pezzo di storia dell’industria ceramica lavenese, opera della cittadina onoraria di Laveno Mombello, l'insigne artista Antonia Campi.
Leggi tutto: LE FORMELLE IN CERAMICA DI PIETRASANTA SARANNO SALVATE E INTEGRATE
SANTA CATERINA DEL SASSO E' UN'AUTENTICA PERLA DEL VERBANO

LEGGIUNO- 04.04.2014 - Da La Prealpina - Santa Caterina del Sasso meglio del David di Michelangelo? L'affermazione appare un "tantino" forzata, anche se nel pronunciarla il commissario straordinario della Provincia, Dario Galli, si basa sui dati appena sfornati dalla Camera di Commercio di Milano. Il Varesotto è quinto in Italia (dopo Roma, Milano, Venezia e Imperia) per numero di viaggiatori stranieri (4 milioni e 625mila, soprattutto da Germania, Francia, Regno Unito, Usa, Paesi Bassi, Svizzera e Cina) arrivati nella "terra dei sette laghi" fra gennaio e novembre scorsi, nonché terzo in Lombardia (dopo Milano e Como) per spesa dei turisti (426 milioni di euro, pari all'1,4% della spesa totale italiana).
Leggi tutto: SANTA CATERINA DEL SASSO E' UN'AUTENTICA PERLA DEL VERBANO
L'UFFICIO DELLA PRO LOCO APRE AL PUBBLICO
LAVENO MOMBELLO - 03.04.2014 - L'ufficio della Pro Loco di Laveno Mombello, resterà aperto al pubblico dalle ore 14,00 alle ore 17,00 di tutti i venerdì. L'ufficio è collocato al primo piano, presso la stazione di attracco della Navigazione Lago Maggiore, in piazzale Europa a Laveno Mombello (vedi foto). Il pubblico può rivolgersi all'ufficio: per informazioni turistiche (gratuite), tesseramento alla Pro Loco, informazioni sulle attività della associazione di promozione turistica, per aderire alle iniziative e manifestazioni, come informarsi per esporre al mercatino mensile dell'usato, ed altro ancora. Il numero telefonico della Pro Loco di Laveno Mombello è 0332.666666 .
QUESTA NOTTE SI TORNA ALL'ORA LEGALE

SCATTERÀ questa notte, alle 2 l’ora legale. Pertanto le lancette degli orologi andranno portate avanti di un’ora e, dunque, saranno subito le 3. Un’ora di sonno in meno che tuttavia permetterà di avere più ore di luce durante il giorno, godendosi così giornate «più lunghe» con l’arrivo della bella stagione. L’ora legale resterà in vigore per sette mesi, fino alla notte tra il 25 e il 26 ottobre 2014, quando sarà ripristinata l’ora solare. Durante questo periodo i benefici non saranno solamente «psicologici», legati a un maggior numero di ore di sole, ma anche ambientali ed economici. Il gruppo Terna, operatore di reti per la trasmissione dell’energia, ha infatti stimato che il passaggio all’ora legale permetterà di risparmiare in Italia 556,7 milioni di kilowatttora, pari a 92,6 milioni di euro.
CAMPIONATO ITALO-SVIZZERO DEL VERBANO DI VELA
LAVENO MOMBELLO - 22.03.2014 - "Laveno Mombello è più che mai un'autentica eccellenza nello sport. Ci muoviamo anche in questo importante settore, veicolando ancor più l'immagine della nostra cittadina lacustre, pur con le difficoltà del momento di crisi." A dirlo ieri mattina, alla conferenza stampa tenutasi presso il municipio, per la presentazione del 1° trofeo Engel&Voelkers, quale Campionato del Verbano Italo - Svizzero di vela (CVIS) è stato lo stesso sindaco di Laveno Mombello Graziella Giacon. Paola Nava ha poi aggiunto " Una stupenda cartolina quella di Laveno che si arricchisce, anche grazie al lavoro di tutti". Il campionato, che come ha sottolineato il pluri campione del mondo di vela e tattico di "Azzurra", il lavenese Tiziano Nava, vuole essere realmente aperto a tutte le classi e categorie di vela, così come ad equipaggi amatoriali e persino a gruppi familiari, con classifiche di categoria, in modo da rilanciare sul Verbano la vela, con una folta partecipazione di equipaggi.
48a EDIZIONE INTERNAZIONALE DELLA MOSTRA DELLE CAMELIE

VERBANIA - 22,03,2014 - Sabato 29 - Domenica 30 marzo a Verbania - Pallanza e Cannero Riviera, la 48a Mostra Internazionale delle Camelie. Il Lago Maggiore con le sue atmosfere suggestive ed i suoi incantevoli panorami dedica un weekend alla sua Regina: la camelia. Il 29 e 30 marzo Verbania Pallanza e Cannero Riviera ospitano la 48ª edizione della mostra della camelia (ingresso libero) promossa dal Consorzio Fiori Tipici del Lago Maggiore, unico ente a livello europeo specializzato nella coltivazione di camelie ed altre acidofile, Comune di Verbania, Pro Loco di Cannero Riviera, il patrocinio della Società Italiana della Camelia ed il supporto di Regione Piemonte e altri enti ed aziende. In queste due giornate si potranno ammirare centinaia di esemplari di varietà di camelie e raffinate composizioni floreali.
Leggi tutto: 48a EDIZIONE INTERNAZIONALE DELLA MOSTRA DELLE CAMELIE
Pagina 24 di 29