ProlocoLavenoMombello

Menu

    • News Proloco
    • La storia di Laveno Mombello
    • La storia della " Funivia del Lago Maggiore "
    • La storia della Ceramica Lavenese
    • La storia di "Campanile Sera" a Laveno Mombello
    • La Storia del Presepe Sommerso Lavenese
    • Foto Attualità
    • Foto Storiche
    • Video
    • Orari Traghetti
    • Orari Funivia Lago Maggiore

 

Login Form

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

News Proloco

COMMEDIA "QUEL GIORNO CHE VERRA'"

LAVENO MOMBELLO – 23.09.2016 - Verrà presentata in anteprima, sabato 24 settembre alle ore 21, presso il Cinema Teatro Franciscum di Mombello, la commedia in tre atti scritta da Gianni Bianchi - “Quel Giorno che Verrà”. L’iniziativa, che ha il patrocinio del Comune di Laveno Mombello e del Lions Club Santa Caterina del Sasso, mette in scena momenti di vita alla Fondazione Menotti Bassani. Dice lo stesso Gianni Bianchi che ne firma anche la regia e che da decenni è il direttore della struttura lavenese: “ C’è un tempo giusto per ogni cosa, per entrare e uscire. Come in una canzone l’importante è tenere il ritmo della musica. Chi ha vissuto ha tanto da raccontare, le residenze per anziani sono testimoni di infinite storie gioiose e tristi. Quando qui si entra a vivere è difficile allontanarsi dal proprio passato, anche dalle cose più semplici quali i sopramobili, il proprio letto ed il proprio materasso, le lenzuola ricamate, stoviglie e pentole, che spesso sono “antichi” doni ricevuti per le nozze.

Leggi tutto: COMMEDIA "QUEL GIORNO CHE VERRA'"

INIZIATIVA MUSEALE PER IL FINE SETTIMANA

LAVENO MOMBELLO - 23.09.2016 - Il prossimo 24, sabato e domenica 25 settembre, il Museo della Ceramica di Cerro prenderà parte alle “Giornate Europee del Patrimonio”  promosse dal MiBAC- Ministero dei Beni e delle Attività Culturali. Il tema scelto per l’edizione 2016, per iniziativa del Consiglio d’Europa, è la partecipazione al patrimonio. Il programma della giornata prevede visite guidate alla struttura museale e diverse attività ceramistiche. Le visite guidate alle sale espositive della Civica Raccolta di Cerro si terranno sia sabato che domenica a cura di guide volontarie dell’Associazione Amici del Museo Internazionale del Design Ceramico. Ai visitatori sarà cosi possibile ammirare la ricca collezione permanente che raccoglie opere provenienti per lo più dalla Società Ceramica Italiana-Richard Ginori di Laveno, scoprire alcuni degli oggetti più importanti delle collezioni del Museo e rivivere la storia industriale delle ceramiche lavenesi attraverso un filmato con immagini storiche di luoghi, momenti e persone provenienti dall’archivio Beltrami.

Leggi tutto: INIZIATIVA MUSEALE PER IL FINE SETTIMANA

A LAVENO IL MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E DEL COLLEZIONISMO

LAVENO MOMBELLO – 17.09.2016 - Dopo il successo della prima edizione, svoltasi il mese di agosto, torna domani, domenica 18 settembre sul lungo lago di Laveno Mombello, a cura della Pro Loco il “Mercatino dell’Antiquariato e del Collezionismo”. Il mercatino si svolgerà dalle ore 7 alle ore 18. Gli appuntamenti con questa iniziativa si svolgeranno ogni terza domenica del mese di ottobre e novembre, quindi dopo la pausa natalizia e d’inizio anno riprenderà, alla seconda domenica del mese a marzo 2017. All’iniziativa aderiscono inoltre anche le bancarelle del libero scambio e di “Portobello”, che è stata una delle prime iniziative della Pro Loco sotto la presidenza di Franco Liuzzo in questo settore, portando una ventata di novità, dopo i mercatini commerciali. Già nella scorsa edizione di agosto sul lungo lago di Laveno era facile trovare di tutto, ad esclusione, come si erano riproposti gli organizzatori della Pro Loco, di alimentari e bancarelle mercatali in genere. Non sono cosi mancati i complimenti e i ringraziamenti alla Pro Loco che sotto la guida di Franco Liuzzo, ha dato il via a questa manifestazione.

Leggi tutto: A LAVENO IL MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E DEL COLLEZIONISMO

DUE LAVENESI DA CANTERBURY A ROMA

LAVENO MOMBELLO - 30.08.2016 - Dopo aver percorso quasi duemila chilometri a piedi e dopo 77 giorni di marcia, Silvano Sassoli e Mario Milani, due lavenesi “doc”, molto conosciuti anche nel settore sportivo, hanno fatto rientro, arrivando in treno in città. I due amici sono stati accolti da familiari, amici e conoscenti, e dalla giunta comunale al completo, con il sindaco Ercole Ielmini, con tanto di fascia tricolore. Per compiere il tragitto che separa Canterbury da Roma, erano partiti con le magliette bianche che oltre a ricordare l’impresa ha portato il nome del Comune di Laveno Mombello, lungo tutta la via Francigena. Erano partiti lo scorso 8 giugno, e hanno attraversato quattro Stati e sette regioni italiane arrivando a Roma dove mercoledì 24 agosto hanno incontrato il Papa. Un’impresa, un’avventura ricca di emozioni, incontri, su strade, sentieri, arricchendosi di tante conoscenze, di tante storie impregnate di grande umanità raccolta attraverso le testimonianze di altri pellegrini sulla stessa via, emozionandosi di fronte alle incomparabili bellezze naturali, storiche, culturali, a fronte di scenari e paesaggi suggestivi e straordinari che meglio della più sofisticata macchina fotografica con la quale li hanno immortalati resteranno per sempre scolpiti nella loro mente.

Leggi tutto: DUE LAVENESI DA CANTERBURY A ROMA

SPETTACOLO PIROTECNICO SOPRA LAVENO - A MILLE METRI - SABATO

LAVENO MOMBELLO – 26.08.2016 - Uno straordinario spettacolo pirotecnico di alta quota, quello atteso per domani, sabato sera 27 agosto sulla vetta del Sasso del Ferro a Laveno Mombello, dove per la prima volta avrà luogo uno spettacolo di fuochi d’artificio, che sarà visibile fra le provincie del Vco, del Novarese e dalla provincia di Varese in particolare da Malpensa. Una vasta area che comprende i sette laghi, vista la posizione geografica e l’altitudine dei mille metri. Era da alcuni anni che uno dei più abili artisti degli spettacoli pirotecnici inseguiva questo progetto, parliamo di Pietro Masciocchi di Venegono, già autore dei migliori spettacoli del “Ferragosto Lavenese” e di molte altre località turistiche italiane di prestigio e persino di Napoli. Ovvio che dalla vetta, con la spettacolare cornice notturna del territorio dei sette laghi, lo spettacolo avrà una ben più ampia suggestione e fascino. Il progetto è stato reso possibile da Paola Mattioni e dal figlio Giampaolo, quest’ultimo è l’artefice di una autentica ventata di innovazioni che negli ultimi anni hanno visto la stazione di arrivo, dell’impianto di risalita con i cestelli da Laveno a Poggio S.Elsa, vivere una intensa stagione di novità e iniziative culturali e musicali, è proprio il caso di dire di “alto” livello,

Leggi tutto: SPETTACOLO PIROTECNICO SOPRA LAVENO - A MILLE METRI - SABATO

SUCCESSO PER IL 55° FERRAGOSTO LAVENESE

LAVENO MOMBELLO – 20.08.2016 - FOTO MONICA MATTANA - Laveno Mombello ha finalmente rivissuto uno dei ferragosti più belli degli ultimi 5 anni, con il debutto di una nuova compagine organizzatrice che è più che mai intenzionata a continuare su questa strada. Parliamo della Pro Loco, Ascom, Commercianti ed Esercenti lavenesi, Amministrazione comunale e Protezione civile, che sono stati gli artefici, ciascuno per la propria parte, del 55°“Ferragosto Lavenese” reso fattibile dalla collaborazione della maggioranza dei commercianti ed esercenti, oltre che dei mestieranti del luna park. Una mano l’hanno data anche i mercatini di Arti e Mestieri, “Portobello” e il banco gastronomico a cura di Ascom&Pro Loco. Si parla di oltre 30.mila persone presenti, sparsi sulle imbarcazioni da diporto (tante quelle che hanno sostato nel golfo lavenese con traghetti e battelli della NLM), migliaia di persone sparse sui colli Brianza, San Michele, Monteggia, oltre che sull’impianto di risalita della Funivia del Sasso del Ferro, poi ancora su alla Rocca di Mombello e persino al San Clemente come testimoniano anche alcune stupende foto della manifestazione fatte dai colli.

Leggi tutto: SUCCESSO PER IL 55° FERRAGOSTO LAVENESE

55° FERRAGOSTO LAVENESE DA OGGI

LAVENO MOMBELLO – Conto alla rovescia per uno dei primi e più importanti spettacoli pirotecnici del Verbano. (il primo risale a 112 anni fa come riportano anche i giornali dell’epoca). lo spettacolo pirotecnico alle 22,30 circa del 15 agosto. Nel frattempo è già iniziato questa mattina il programma di avvicinamento al 55° Ferragosto Lavenese a cura dell’Amministrazione comunale, Pro Loco e Ascom , con la collaborazione della maggioranza dei commercianti ed esercenti e dei Mestieranti del Luna Park. “Del resto - come ha commentato lo stesso sindaco Ercole Ielmini - è proprio nei momenti difficili che spesso si misura anche il carattere di una comunità. Laveno Mombello sta dimostrando anche in questa occasione che quando c’è la collaborazione, si possono affrontare anche le sfide più grandi.” Questo vincendo anche alcuni “personalismi” di qualche commerciante. Questa mattina hanno fatto la loro comparsa sul lungo lago i mercatini di «Arti e Mestieri» e «Portobello», che resteranno sino al 15 agosto a cura di Ascom e Pro Loco, poi questa sera, sabato, il debutto della musica dal vivo e l’apertura del banco gastronomico di Pro Loco & Ascom in piazza Caduti del Lavoro, che continuerà sino a Ferragosto.

Leggi tutto: 55° FERRAGOSTO LAVENESE DA OGGI

FERRAGOSTO LAVENESE - 2016 -

LAVENO MOMBELLO – 09.08.2016  - Fervono più che mai frenetici i preparativi per il 56° Ferragosto Lavenese, che vede nuovamente la Pro Loco protagonista insieme al Comune ed all’ Ascom, con una stretta collaborazione fra questi soggetti organizzatori che hanno trovato nella maggioranza di commercianti ed esercenti, con i mestieranti del Luna Park, Comunità Montana e sponsor, un valido aiuto. Ieri l’approvazione della Conferenza di Servizi tenutasi presso il Comune e presieduta dall’assessore al turismo Alvaro Reggiori. Mentre a lago sarà la Guardia Costiera a tenere in mano le redini della sicurezza a lago, con l’indispensabile apporto dei gruppi nautici della guardia di finanza di Cannobio, dei carabinieri di Luino, dei vigili del fuoco di Luino e Varese, del gruppo Opsa della Cri di Gavirate, della Protezione Civile di Laveno Mombello che avrà a bordo dei mezzi nautici i bagnini del salvataggio nautico di Varese e con la collaborazione del Consorzio dei laghi quale Autorità di Bacino. A terrà con la polizia locale ci saranno i carabinieri, la polizia, i vigili del fuoco di Laveno, la Cri di Gavirate, la protezione civile, l’Ari. Dunque la macchina organizzatrice sta lavorando a pieno ritmo. Per i servizi di collegamento si attendono risposte da parte di Trenord,

Leggi tutto: FERRAGOSTO LAVENESE - 2016 -

Pagina 8 di 29

  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ...
  • 11
  • 12

"Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7.03.2001. Copyright © 2013 " - Sito realizzato da Monica Mattana nel dicembre 2013 - Per contatti - prolocolavenomombello@inwind.it - Presidente della Pro Loco di Laveno Mombello - Franco Liuzzo

Torna su

© 2021 ProlocoLavenoMombello