ProlocoLavenoMombello

Menu

    • News Proloco
    • La storia di Laveno Mombello
    • La storia della " Funivia del Lago Maggiore "
    • La storia della Ceramica Lavenese
    • La storia di "Campanile Sera" a Laveno Mombello
    • La Storia del Presepe Sommerso Lavenese
    • Foto Attualità
    • Foto Storiche
    • Video
    • Orari Traghetti
    • Orari Funivia Lago Maggiore

 

Login Form

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

News Proloco

PREOCCUPANO I SILENZI SULL'OSPEDALE DI CITTIGLIO

CITTIGLIO - 18.03.2018 - Tempo di risposte per i pazienti dell'Ospedale di Cittiglio che non vedono concretizzare quanto promesso e cosi ancora una volta il Comitato di Difesa del Presidio Ospedaliero di Cittiglio torna alla carica e chiede innanzitutto il nuovo day hospital oncologico ed afferma: “A dicembre 2017 sono stati inaugurati i muri perché non è mai entrato in funzione. Si trattava dunque di propaganda elettorale? Nel qual caso chi semina male raccoglie male diceva un antico detto. Ortopedia e traumatologia: prima la promessa di riaprire il reparto al completo a giugno 2017, poi l'apertura di un repartino 5 giorni a settimana con 6 posti letto. Si dovrebbero operare le fratture, in primis le fratture di femore ma questo non accade.” Il sentore, dicono i membri del comitato, è che il Prof. D'Angelo, primario a Varese ma anche a Cittiglio, non voglia eseguire tali interventi per non disturbare, diciamo così, altri ortopedici di ospedali vicini e continuano ricordando come:

Leggi tutto: PREOCCUPANO I SILENZI SULL'OSPEDALE DI CITTIGLIO

SI RIPRENDE A NAVIGARE NEL BACINO SVIZZERO DEL VERBANO

LAVENO MOMBELLO –12.03.2018 - Salvi i collegamenti nautici pubblici nel bacino svizzero del Lago Maggiore, dopo il disimpegno della NLM legato ad una trattativa che vedeva questo servizio affidato al Canton Ticino. Il servizio successivamente era stato deciso di affidarlo ad un nuovo Consorzio Italo Svizzero di Navigazione, che tardava a decollare per problemi anche burocratici. Ora fugate tutte le apprensioni degli operatori turistici, dei lavoratori e dei dipendenti della navigazione, in un comunicato congiunto della Gestione Governativa Navigazione Laghi con sede a Milano e della Società Navigazione del Lago di Lugano, con sede a Lugano, si annuncia che si tornerà a navigare e nel contempo viene comunicata la nascita del nuovo “Consorzio dei Laghi” tra Svizzera e Italia.

Leggi tutto: SI RIPRENDE A NAVIGARE NEL BACINO SVIZZERO DEL VERBANO

PRIMA SOGLIA DI MAGRA PER IL LAGO MAGGIORE

LAVENO MOMBELLO –06.03.2018 -E’ tornato a scendere il livello del Lago Maggiore, nonostante le intense precipitazioni delle ultime due settimane, che però avendo avuto carattere soprattutto nevoso vedono in prevalenza milioni di metri cubi d’acqua congelati in neve sulle alture. Il livello lacustre aveva mantenuto un livello accettabile, anche quale importante risorsa idrica per i canali di irrigazione per scopi agricoli e per la risicultura, tuttavia nelle ultime ore ha toccato i 7 centimetri sullo zero idrometrico (60 centimetri in meno sulla media stagionale) e come prima conseguenza la Navigazione Lago Maggiore ha ridotto da 440, quintali a 380 quintali a pieno carico, il limite per il traghettamento dei mezzi pesanti fra le due sponde del lago tra Laveno e Intra. Come si registra alla centralina di monitoraggio della protezione civile di Laveno Mombello, il livello del lago sta scendendo di quasi un centimetro al giorno e ieri registrava 101 metri cubi d’acqua al secondo in entrata dai vari corsi d’acqua affluenti contro i 150 metri cubi d’acqua che si registravano in uscita dallo sbarramento della Miorina di Golasecca. All’appello nel bacino del Verbano mancano circa 112 milioni di metri cubi d’acqua.

Leggi tutto: PRIMA SOGLIA DI MAGRA PER IL LAGO MAGGIORE

CARNEVALE MOMBELLESE - MENTRE LAVENO ATTENDE TEMPI MIGLIORI

"MOMBELLO LAGO MAGGIORE" - 10.02.2018 - Sarà tutto mombellese e della frazione “mombellese” del Ponte il carnevale 2018. Resta nuovamente al palo il carnevale lavenese che lo scorso anno si svolse in notturna, ma nel mese di giugno. Motivo?... da una parte l’impossibilità di bloccare completamente le due strade provinciali che si incrociano nel centro cittadino, in base alle nuove disposizioni in materia di sicurezza (come del resto viene giustamente richiesto dagli autori dei carri allegorici, sempre per motivi di sicurezza) da aggiungere poi la mancanza di finanziamenti e la Pro Loco, dopo un incontro con l’assessore al turismo e polizia Alvaro Reggiori, non avendo raggiunto soluzioni, ha deciso di rinunciare alla manifestazione in attesa di tempi migliori. Non ci sarà quindi ne la “Mascherina d’Oro” il concorso delle mascherine carnevalesche ne la sfilata dei carri allegorici. Restano in programma domenica 11 febbraio alle ore 14,30 il carnevale all’Oratorio della frazione Ponte, con la 26 esima edizione del concorso fra mascherine de il “Coriandolo d’oro” con giochi e animazioni varie. Poi toccherà a Mombello Lago Maggiore che vedrà protagonista la popolare maschera del Bortolo Ciuchet. Un personaggio creato dalla allora “ASsociazione CArnevalesca MOmbellese – AS.CA.MO.- nel 1976,

Leggi tutto: CARNEVALE MOMBELLESE - MENTRE LAVENO ATTENDE TEMPI MIGLIORI

ESERCITAZIONE DI SOCCORSO SULLA "FUNIVIA DEL LAGO MAGGIORE"

LAVENO MOMBELLO – 15.01.2018 - Si è svolta ieri mattina, domenica, 14 gennaio, un’importante esercitazione di soccorso sull’impianto di risalita della Funivia del Lago Maggiore. Un’esercitazione che ha visto mettere in pratica i parametri del soccorso sulle funi dell’impianto di risalita, tenendo conto anche di un possibile blocco dell’impianto con persone a bordo. Un’esercitazione andata a buon fine e svolta a cura del Corpo Nazionale Soccorso Alpino di Varese (CNSAS) che fa parte della XIX Delegazione Lariana che ha la propria sede a Castello Cabiaglio. L'obiettivo dell'esercitazione era quello di mantenere una corretta manualità di intervento e “mettere a fuoco” nuove tecniche di soccorso, sia nel malaugurato caso di un blocco dell’impianto, che di eventuali incidenti. Protagonisti una 15 di soccorritori sotto l’attenta guida del capo stazione CNSAS Luca Boldrini e con la presenza dello stesso, oggi vice capo Mauro Fontana. La simulazione non prevedeva feriti, ma solo persone bloccate sull’impianto e si è svolta fra il terzo e quarto pilone dell’impianto di risalita, con il recupero di “figuranti”, ovvero di persone dello stesso CNSAS che simulavano il comportamento di persone bloccate nei cestelli e nelle cabine chiuse a una ventina di metri dal suolo.

Leggi tutto: ESERCITAZIONE DI SOCCORSO SULLA "FUNIVIA DEL LAGO MAGGIORE"

NATALE LAVENESE 2017

LAVENO MOMBELLO – 26.12.2017 - Si è ripetuta per la 38° volta sulle rive del lago la suggestiva posa natalizia della statua di Gesù Bambino nel presepio sommerso di Laveno Mombello, alla presenza di un folto pubblico. Come da tradizione la statua del Gesù Bambino, dopo la cerimonia religiosa presso la chiesa parrocchiale, è stata portata in processione alla luce delle fiaccole, accompagnata dai canti del gruppo folcloristico lavenese “Sem Chi Inscì” e scortata da carabinieri e protezione civile sino alla riva del lago nell’apposita greppia portata dagli ultimi sposi dell’anno e dalla coppia dei più anziani “Amici del Presepio Sommerso di Laveno Mombello“ con Giuseppe Stefani e consorte. Una volta raggiunta la riva in questa edizione 2017 non è stato il parroco a consegnare la statua ai sommozzatori, ma il giovanissimo lavenese Edoardo Vedani in alta uniforme di cadetto dell’Accademia militare di Modena dove sta seguendo la formazione militare dell'Esercito Italiano a carattere universitario per i futuri ufficiali del ruolo normale dell'Esercito Italiano e dell'Arma dei Carabinieri. Edoardo Vedani è anche un giovane della protezione civile lavenese e dei bagnini di salvataggio.

Leggi tutto: NATALE LAVENESE 2017

BUON NATALE E BUONE FESTE !

LAVENO MOMBELLO –24.12.2017 - Si svolge questa sera, domenica 24 dicembre la suggestiva posa della statua del Gesù Bambino nel Presepio "Semi Sommerso" lavenese. Dal pomeriggio, gli Amici del Presepe Sommerso accoglieranno il pubblico distribuendo vin brulè e cioccolata calda per tutta la durata dell'evento, poi alle 22,30 temine della Santa Messa di Natale delle ore 21.30 il Bambin Gesù verrà accompagnato in processione, partendo dalla chiesa parrocchiale fino al luogo della posa, sul lungo lago con la presenza della Protezione Civile. Qui Gesù Bambino verrà "consegnato" ai sommozzatori che con una suggestiva fiaccolata a filo d'acqua, dopo aver ricevuto la benedizione del Parroco, lo immergeranno, adagiandolo nella sua culla a forma di conchiglia. Si comporrà cosi la Sacra Famiglia nella sua interezza. Al termine della cerimonia della posa, gli amici del gruppo Folkloristico “Sém Chi Inscì” di Laveno Mombello, allieteranno con il loro repertorio di canzoni popolari e natalizie. 
Nel corso di questo evento sarà possibile acquistare la tradizionale brocchetta celebrativa della 38ª edizione del Presepe Sommerso di Laveno Mombello. Martedì 26 dicembre il programma continua nel pomeriggio con musiche e allegria. Sabato 6 gennaio ci sarà la festa dell’Epifania con i Campanari di Bergamo il falò sul lago della Befana e la presenza degli Arcieri del Bosco.

TRENI REGOLARI DA DOMENICA 10 DICEMBRE

LAVENO MOMBELLO -06.12.2017 - Da domenica 10 dicembre riprende la circolazione ferroviaria. Era stato del resto promesso dalle due reti ferroviarie sia Italiana che Svizzera, anche se non sono ancora completamente terminati i lavori di adeguamento della rete ferroviaria in vista di Alp Transit e quindi del potenziamento dei trasporti su rotaia dei tir per alleggerire il trasporto su gomma a favore di quello ferroviario. Quasi terminati anche il lavori alla galleria ferroviaria fra Laveno e Castelveccana, che oltre ad alla sua illuminazione interna ed adeguamento alla sagoma dei 4 metri, vede finalmente dei marciapiedi laterali che permetteranno un migliore accesso, soprattutto nel malaugurato caso di incidenti. Riprenderanno a funzionare ovviamente anche i passaggi a livello che come quello di Laveno, salvo lavori, è rimasto aperto da giugno ad oggi.

Leggi tutto: TRENI REGOLARI DA DOMENICA 10 DICEMBRE

Pagina 3 di 29

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

"Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7.03.2001. Copyright © 2013 " - Sito realizzato da Monica Mattana nel dicembre 2013 - Per contatti - prolocolavenomombello@inwind.it - Presidente della Pro Loco di Laveno Mombello - Franco Liuzzo

Torna su

© 2021 ProlocoLavenoMombello